Staffe per cavalli: guida all’acquisto

Acquistare le giuste staffe per il proprio cavallo è molto importante. Questa parte del kit per fare equitazione, deve essere allo stesso tempo comodo ma fornire sicurezza alla guida. Vediamo come acquistare le giuste staffe per il proprio cavallo.

0
2094

Questa guida all’acquisto per le staffe per cavalli, aiuterà i cavalieri a fare la scelta giusta al momento del bisogno. Oltre a fornire dei punti chiave da tenere in considerazione, sono presenti una serie di utili consigli che permettono sia ai principianti che agli esperti di fare la migliore scelta per le proprie necessità.

Alcuni cavalieri non pensano che le staffe siano un pezzo importante del loro “abbigliamento”. La scelta della giusta staffa è un argomento sorprendentemente complesso sotto diversi punti. Con l’evoluzione della tecnologia e dei materiali, è sempre più complicato districarsi dalle tante offerte presenti sul mercato. Inoltre, non tutte le indicazioni presenti sui siti internet e nei negozi forniscono tutte le spiegazioni necessarie a comprendere se sono la scelta giusta oppure no.

Per aiutarvi a risolvere questi dilemmi, prendere in esame le più comuni tipologie di staffe, le loro caratteristiche e l’utilizzo tipico che se ne può fare.

L’innesco

La più ampia distinzione tra le tipologie di staffe è sicuramente quella dell’innesco. In base alla tipologia di disciplina che si preferisce, è bene verificare quale innesco è il più indicato. Se siete un team roper, avrete a che fare con le staffe occidentali. Offrono una buona stabilità durante tutta la cavalcatura. Per chi preferisce il dressage, è più opportuno indirizzare la propria scelta verso delle staffe inglesi.

Il miglior punto di partenza è proprio identificare quale è la disciplina preferita e quindi iniziare a fare la prima selezione. Probabilmente, questa distinzione vi permette di fare fin da subito la scelta migliore per le proprie necessità. La sicurezza, le loro caratteristiche e il prezzo di acquisto saranno una scelta secondaria personale.

Sicurezza

Un altro particolare da prendere bene in considerazione, è il sistema di sblocco che le staffe offrono. In caso di evenienza, le staffe devono permettere al cavaliere di sganciarsi facilmente e di poter cadere a terra. Se il sistema di sblocco non funziona nel migliore dei modi, purtroppo si può rimanere ancora alle staffe e essere trascinati durante la corsa del cavallo.

Questa situazione, purtroppo può mettere il cavaliere in una seria situazione di pericolo che può causargli anche delle conseguenze molto gravi.

Dimensioni delle staffe

Oltre a prendere in considerazione tutte le caratteristiche sopra citate, è bene valutare con attenzione anche le dimensioni delle staffe. Oltre a scegliere in base alla dimensione del proprio piede, è anche bene scegliere un modello che permetta alla gamba di trovarsi comoda.

Questa regola si applica sia per tutte le tipologie di staffe, senza alcuna eccezione.

Suggerimenti per le staffe

Oltre a identificare la staffa migliore per la propria disciplina, è bene ricordare di indossare gli stivali o delle scarpe con il tacco per evitare che il piede scivoli attraverso la staffa. Nessuno pensa che questo può succedere, ma se il cavallo esegue un movimento brusco ci si può ritrovare in una situazione pericolosa.

È bene ricordare che è opportuno lasciare abbastanza spazio per far scivolare facilmente il piede dentro e fuori dalla staffa. Le persone spesso commettono l’errore di acquistare delle staffe poco spaziose. Particolare che non gli permette di avere un gioco sufficiente per cavalcare in maniera sicura e confortevole.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here