Che servizi offre un hotel pet friendly?

Sempre più spesso chi si trova a viaggiare con il proprio animale a quattro zampe, è alla ricerca di una sistemazione che possa garantirgli un soggiorno confortevole per persone e animali. Quali sono i servizi di cui si ha veramente necessità in hotel?

0
1859
hotel pet friendly

Con il termine “pet frienldy” ogni persona può comprendere una cosa diversa; in base alla propria mentalità. Quando una struttura ricettiva o una qualsiasi attività si dicono “amici degli animali”, nella maggior parte dei casi significa che gli animali domestici possono entrare senza problemi. Anche se si lascia loro l’ingresso, in alcune situazioni possono essere applicate loro delle restrizioni.

Chi viaggi per lavoro o per svago con un animale domestico, dovrebbe sempre ricordarsi di verificare quali sono le politiche sugli animali domestici negli hotel pet friendly dove andrà a soggiornare. La politica “pet-friendly” di un alloggio può essere diversa da quella di un alto, per una serie di motivi che non sempre sono chiari a chi vi andrà a soggiornare.

In genere, una struttura ricettiva che permette l’accesso agli animali domestici, consente l’accesso alla struttura sono a cani di piccola taglia o gatti. Se si viaggia con animali di medie/grosse dimensioni, è bene farlo presente per comprendere se la camera fornire è delle dimensioni necessarie a fare stare comode il proprio animale e se è presente una zona dove permettere al cane di sgranchirsi le gambe.

La stessa cosa si può dire per chi viaggia con più animali domestici. In alcuni casi, in particolare in strutture ricettive di piccole dimensioni, spesso si ha un numero massimo di animali domestici concessi in struttura. Per evitare problemi agli altri ospiti presenti, si limita il numero per evitare fastidiose situazioni. Non tutti gli animali domestici sono pronti a condividere la stessa struttura ricettiva con animali che non conoscono.
Uno dei servizi più richiesto, e anche ben accettato, da chi si reca in vacanza con un cane è senza ombra di dubbio il servizio di dog sitter. In questo caso, un dipendente della struttura ricettiva o una persona esterna si occuperà di tenere occupato il proprio animale domestico nel migliore dei modi. Questo, permette ai padroni di avere la libertà di fare quello che meglio li aggrada senza avere la necessità di pensare al proprio animale domestico.

Cosa verificare prima di prenotare?

Prima di prenotare in un hotel pet friendly, è bene assicurarsi di alcuni particolari.

Vediamo quali sono:

  • è preferibile selezionare un hotel dove possono accedere solo i cani. In questo modo, è possibile evitare situazioni dove il proprio cane può baruffare con animali di altre specie;
  • verificare quale è il numero massimo di animali domestici permesso in ogni camera. Se si viaggia con due animali domestici, potrebbe essere una brutta sorpresa scoprire che la camera scelta non può essere assegnata per il numero degli animali domestici;
  • limitazioni per gli animali domestici. Anche negli hotel per friendly, è possibile che ci siano delle zone dove gli animali non sono ammessi. Spesso, nelle zone ristorante, in piscina e nei centri benessere non è permesso portare animali.
  • Come ultimo consiglio, è bene ricordare che è sempre opportuno avere con se un guinzaglio, la museruola e i sacchetti per raccogliere gli escrementi del proprio animale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here