Cambiare una vasca in doccia, cosa valutare?

Scegliere di installare una doccia al posto della vasca da bagno può sembrare un’operazione semplice, ma in alcuni casi si potrebbero verificare una serie di spiacevoli contrattempi. Per chi è alla ricerca di una serie di aiuto, ecco una serie di consigli da tenere bene in mente.

0
1442
vasca in doccia
vasca in doccia

Quando si prende la decisione di convertire una vasca in doccia, è sempre bene fare una serie di considerazione. In primo luogo, è bene assicurarsi che il nuovo design della doccia sia pratico e sia idoneo alle proprie esigenze. Se si hanno dei bambini piccoli (o si ha intenzione di averne), una vasca da bagno può essere una soluzione più funzionale di una cabina doccia.

In secondo luogo, è bene tenere in considerazione la disposizione dei sanitari e delle colonne di scarico. Se quelli esistenti non permettono l’installazione di una doccia, è opportuno prendere in considerazione la possibilità di creare un gradino per permettere all’acqua di defluire nel migliore dei modi. In questo modo, non si avranno problemi di ristagno dell’acqua o di lento scarico.

In terzo luogo, è bene pianificare in anticipo ogni aspetto della conversione da vasca da bagno a doccia. Lo stile della doccia, le attrezzature presenti e il budget a disposizione possono offrire una serie di possibilità e di vincoli non da poco.

Per chi non è in grado di fare queste valutazioni da solo, è opportuno scegliere un’azienda che offra la possibilità di seguire nel migliore dei modi un progetto di questo genere. Tra i professionisti più preparati in Italia, non si può non nominare www.cambiovasca.it. L’esperienza accumulata nel corso degli anni di questi professionisti, gli permette di districarsi in ogni problematica che può sorgere nella fase di preparazione e in quella di esecuzione vera e propria del lavoro.

Presenti in particolare nelle zone di Brescia e Bergamo, grazie a una serie di affidabili collaboratori possono eseguire lavori in ogni zona d’Italia.

4 semplici consigli per convertire una vasca in doccia

Grazie alla esperienza dello staff di cambiovasca.it, qui di seguito sono presenti quattro semplici consigli che possono permettere a chiunque di prendere la giusta decisione nel cambio della doccia.

1. Determinare lo spazio ideale per la sostituzione della doccia

Quando si trasforma una vasca da bagno in una cabina doccia, è opportuno valutare con attenzione quale sarà lo spazio necessario per la sua installazione. Inoltre, è bene valutare anche la posizione degli scarichi e delle tubature di approvvigionamento dell’acqua. Spostare l’impianto idraulico, aggiungerà una serie di costi addizionali e farà impiegare più tempo per concludere i lavori.

2. Decidere il design della doccia

Nel momento in cui si decide di acquistare una doccia, è bene valutare anche quale sarà il design della doccia vera e propria. In commercio le varianti sono molte, e permettono d’inserirsi alla perfezione in tutte le tipologie di arredamento.

Scegliere un modello che si inserisca nel migliore dei modi nel proprio bagno, permette di avere un ambiente gradevole e allo stesso tempo funzionale. Se si sceglie un modello che male si amalgama con l’arredamento presente, questo fattore può portare a una scarsa vivibilità del bagno.

3. Verifica la disponibilità delle mattonelle

Quando si andrà ad installare la doccia, è bene verificare se le mattonelle nel proprio bagno sono ancora presenti in commercio. Nel caso sia necessario sostituirne alcune, se non si ha una scorta, bisognerà valutare l’acquisto di un nuovo modello.

Poiché si andranno ad eseguire dei lavori nel bagno, può essere una buona idea sostituire le mattonelle con un modello più moderno. In questo modo, si avrà la possibilità di cambiare l’aspetto di tutto il bagno in un solo colpo.

4. Anticipare la rimozione della vasca da bagno

Se si vuole risparmiare parte dei costi per l’installazione della nuova doccia, può essere una buona idea rimuovere da soli la propria vasca da bagno. In questo modo, oltre a ridurre il tempo necessario per completare l’intera operazione, si potrà ottenere un risparmio.

Seguendo questi semplici consigli, si potrà avere la possibilità di pianificare nel migliore dei modi ogni passo che porta ad avere una nuova doccia nella propria abitazione. Come è stato detto in precedenza, se non si è in grado di fare queste valutazione da soli, è bene farsi seguire da un professionista dalle comprovate abilità.

CONDIVIDI
Articolo precedenteChe servizi offre un hotel pet friendly?
Prossimo articoloCaratteristiche dei lettini per estetista
Siamo un'importante realtà indipendente, attiva nel panorama dei media digitali italiani, che rende disponibili ai propri lettori contenuti utili e aggiornati.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here